Intolleranze alimentari: quali sono i segnali da monitorare in cani e gatti?

Italiano
Sapevi che il tuo animale domestico potrebbe essere sensibile, magari allergico, ad alcuni alimenti, senza che tu te ne sia mai accorto?
La diffusione di intolleranze alimentari negli animali domestici sta crescendo ed è quindi fondamentale prepararsi e saper riconoscere i segnali d’allarme tenendo sotto controllo i nostri cani e gatti, con l’obiettivo di migliorarne salute alimentare.
È importante ricordare che le manifestazioni di un’intolleranza sono molto diverse nel cane e nel gatto. Di seguito vi suggeriamo alcuni dei segnali d’allarme più comuni e in grado di accendere un campanello d’allarme sulla presenza di un problema alimentare.
Se il vostro animale presenta uno dei sintomi che abbiamo appena riportato, ciò potrebbe significare che ha un’intolleranza alimentare e spesso il miglior rimedio per contrastarla è proprio cambiare il cibo.
GO! SENSITIVITY + SHINE è l’alimento appositamente studiato per gli animali con sensibilità alimentari o che devono seguire un regime dietetico particolare.
Molte delle ricette della linea utilizzano infatti una particolare proteina novella e contengono prebiotici, probiotici e antiossidanti specificamente mirati a rivitalizzare l’animale fornendo una vera e propria sferzata d’energia al sistema immunitario.
Riconoscere i segnali d’allarme è il primo passo per capire se il vostro amico a quattro zampe soffre a causa di un’intolleranza alimentare; fare attenzione al cibo che si acquista per lui può aiutare a prevenire delle fastidiose intolleranze, che possono compromettere seriamente il suo apparato digerente.